![Libri-di-testo](https://www.atuttascuola.it/wp-content/uploads/2019/05/Libri-di-testo.jpg)
Giovanna Megna
27 Gennaio 2019![Libri-di-testo](https://www.atuttascuola.it/wp-content/uploads/2019/05/Libri-di-testo.jpg)
Rosanna Mutinelli
27 Gennaio 2019per imparare il pentagramma
che permette di imparare con metodo progressivo la lettura delle note sul pentagramma. So da anni che per molti alunni questa è una difficoltà che spesso li fa rallentare nell’apprendimento dei brani da suonare.
Solitamente, alcuni alunni, cercano di compensare questa difficoltà scrivendo sotto il nome delle note e di fatto leggendo solo quelle annotazioni senza più badare al pentagramma, e quindi al ritmo. In questo caso è utile rinforzare la sicurezza nella lettura per contribuire all’obbiettivo della formazione di una certa autonomia esecutivo-musicale che permetta di leggere ed interpretare correttamente il pentagramma.
Finora questo strumento ha funzionato benissimo con alcuni miei alunni che denotavano questa difficoltà, anche con alunni dislessici.
Renato Montemurro