Gestione dell’assegnazione di un docente di sostegno aggiuntivo
31 Dicembre 2024Esterno e interno della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma
31 Dicembre 2024La Basilica di San Giovanni in Laterano è la cattedrale di Roma e la chiesa madre della diocesi di Roma, di cui il Papa è vescovo.
È conosciuta per la sua posizione nella storia della Chiesa come madre e capo delle chiese di Roma e del mondo. È la chiesa più antica dell’Occidente, precedendo la Basilica di San Pietro di circa 13 anni. Intorno ad essa si sviluppò il Patriarchio, la città sacra che per più di mille anni, fino al XIV secolo, fu la residenza ufficiale dei pontefici.
Storia della Basilica
Origini e Fondazione
Le origini della Basilica si intrecciano con un momento cruciale della storia dell’Impero Romano. Nel 293 d.C., Diocleziano introdusse la tetrarchia, dividendo l’impero in quattro parti assegnate a due augusti e due cesari. Questo nuovo assetto portò inizialmente stabilità, ma dopo tredici anni scoppiò una guerra civile che durò sei anni. I contendenti principali furono Costantino e Massenzio.
Nell’ottobre del 312 d.C., Costantino marciò su Roma e, poco prima della battaglia, vide in cielo il simbolo della croce di Cristo con le parole “In hoc signo vinces” (Con questo segno vincerai). Colpito da questa visione, Costantino fece porre il simbolo della croce sugli stendardi del suo esercito e vinse la battaglia. Massenzio morì nello scontro.
Edificazione della Basilica
L’anno successivo, nel 313, Costantino emanò l’Editto di Milano, riconoscendo la libertà di culto per tutte le religioni dell’impero, incluso il cristianesimo. Come ringraziamento per la protezione divina, donò a Papa Melchiade un terreno appartenente alla famiglia dei Laterani per costruire una grande basilica. La cattedra del vescovo di Roma fu edificata velocemente e consacrata nel 318 da Papa Silvestro I.
Struttura Originale
La prima basilica aveva cinque navate divise da colonne, ricordando le grandi aule basilicali romane. Alla fine della navata centrale era posto un fastigio che divideva il popolo dei fedeli dal presbiterio. L’abside ospitava l’altare e la cattedra vescovile, riccamente adornati con marmi preziosi e un baldacchino d’argento. La facciata risplendeva di un grande mosaico policromo.
Distruzioni e Restauri
Nei secoli successivi, la basilica subì distruzioni e saccheggi da parte dei barbari. Fu restaurata da Papa Leone Magno attorno al 440. Accanto alla basilica, sin dai tempi di Costantino, fu costruito il battistero, un edificio fondamentale per la Chiesa, dove veniva somministrato il sacramento del battesimo.
Evoluzione Storica
Restauri e Ampliamenti
- Papa Adriano I: Alla fine dell’VIII secolo, restaurò la basilica.
- Terremoto del 896: Un terribile terremoto colpì la navata centrale, ma i restauri furono completati da Sergio III nel 911.
- Papa Lucio II: Completò il titolo della basilica aggiungendo la dedicazione a San Giovanni Evangelista.
Il Patriarchio
Intorno al nucleo originale della basilica e del battistero nacque il Patriarchio, la residenza stabile dei papi dalla metà del VII secolo. Qui avvennero elezioni papali e concili importanti. Il Patriarchio fu demolito da Sisto V nel 1585, ma la Scala Santa e il Sancta Sanctorum furono preservati in un nuovo edificio.
Interventi Architettonici
- Papa Alessandro III: Rinnovò la facciata della basilica nel XII secolo.
- Papa Niccolò IV: Avviò una campagna di lavori per aggiornare l’abside e la zona dell’altare maggiore in forme gotiche.
- Papa Bonifacio VIII: Indisse il primo Giubileo nel 1300, commissionando affreschi a Giotto e Cimabue.
- Papa Urbano V: Dopo la cattività avignonese, restaurò la basilica nel 1367.
- Papa Martino V: Rilanciò Roma con nuovi affreschi nella navata centrale.
- Papa Sisto V: Realizzò una profonda ristrutturazione dell’area del Laterano, costruendo una nuova loggia delle benedizioni e un obelisco egiziano.
- Papa Clemente VIII: Ristrutturò il transetto e commissionò il ciclo di affreschi sulle storie di Costantino.
- Papa Innocenzo X: Affidò a Francesco Borromini un profondo rinnovamento della basilica.
- Papa Clemente XI: Completò le nicchie con 12 statue degli Apostoli.
- Papa Pio IX e Leone XIII: Modificarono l’abside per creare un presbiterio più ampio.
Conclusione
La Basilica di San Giovanni in Laterano ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, mantenendo però sempre il suo ruolo centrale nella storia della Chiesa. Ogni intervento ha contribuito a preservare e arricchire questo luogo sacro, rendendolo un simbolo duraturo della fede cristiana.