
Impariamo a usare il vocabolario di latino
28 Dicembre 2019
Frase passiva in latino
28 Dicembre 2019I verbi latini “volo”, “nolo” e “malo” sono verbi anomali, il che significa che non seguono le regole di coniugazione standard.
Ecco una panoramica delle loro caratteristiche:
Volo (volere)
- Significato: Volere, desiderare.
- Caratteristiche:
- Presenta delle forme tematiche nell’indicativo presente.
- Le forme derivate dal tema del perfetto sono regolari.
- Il participio presente “volens” ha valore di aggettivo (benigno).
- Particolarità:
- “Vis” può essere sia la seconda persona singolare del presente indicativo di “volo” che il nominativo del sostantivo “vis, roboris” (forza).
Nolo (non volere)
- Significato: Non volere.
- Caratteristiche:
- Nasce dalla fusione di “non” + “volo”.
- In alcune forme, la negazione rimane separata dal verbo.
- È l’unico dei tre verbi ad avere l’imperativo.
- Particolarità:
- L’imperativo di “nolo” seguito dall’infinito è usato per l’imperativo negativo.
Malo (preferire)
- Significato: Preferire.
- Caratteristiche:
- Nasce dalla fusione di “magis” + “volo” (voglio di più).
- le forme derivate dal tema del perfetto sono regolari.
- Caratteristiche comuni:
- sono verbi difettivi, cioè mancano di alcune forme: il gerundio, il gerundivo, il supino e i tempi da esso derivati.
- non sono usate le forme passive.
Aspetti importanti:
- Questi verbi sono fondamentali per esprimere volontà, rifiuto e preferenza in latino.
- Le loro anomalie richiedono un’attenzione particolare durante lo studio.